Care allieve/i
care socie/i
Tutti quanti indistintamente stiamo patendo questo terribile momento di crisi. Tuttavia, nella disgrazia comune, c’é chi purtroppo sta giá fatalmente subendo conseguenze peggiori degli altri, vuoi per lutti, difficoltá economiche, disagio psicologico e altro ancora. Il nostro pensiero va innanzittutto a costoro e a nome della Associazione voglio esprimere la nostra piena solidarietá e affettuosa vicinanza.
La nostra vita é profondamente cambiata e tutti ci siamo dovuti adeguare alle nuove condizioni imposte dal diffondersi del contagio. Naturalmente anche Suonintorno ha dovuto chiudere i propri locali e sospendere quindi le abituali attivitá. Non ci siamo pero’ fermati. Dopo la prima settimana di sconcerto, ci siamo confrontanti tra di noi e un poco alla volta sono ripartite tutte quelle attivitá che possono essere svolte anche a distanza. Con l’aiuto della rete abbiamo pressoché ripristinato i corsi di strumento e anche qualche attivitá collettiva, anche se la maggior parte della musica d’insieme verrá ripresa solo quando, speriamo presto, potremo tornare a incontrarci materialmente. Ció naturalmente riguarda anche i saggi, che contiamo di organizzare quest’estate anche per festeggiare insieme, speriamo, il ritorno alla normalitá. Analoga sorte per quanto riguarda il previsto gemellaggio con gli amici svizzeri di Bergen, temporaneamente sospeso.
Insomma, nonostante tutto, cerchiamo di “mantenere viva la fiamma”, proponendo ai nostri allievi di continuare le lezioni online. Naturalmente questo non rappresenta un obbligo, ma abbiamo giá verificato che la maggior parte di voi ha accolto di buon grado la proposta. Ovviamente, anche se sembra che il tempo si sia fermato, i nostri obblighi permangono anche sul piano economico, con la prioritá di retribuire regolarmente i nostri insegnanti. Perció chiediamo a coloro che non l’avessero gia’ fatto, di provvedere al pagamento delle rate arretrate o eventualmente di concordare con la segreteria un piano alternativo di regolarizzazione. Ci rendiamo conto che qualcuno potrebbe trovarsi momentaneamente in difficoltá, oppure non intende o non puo’ avvalersi dell’opzione on-line. In caso di dubbi e incertezze, vi chiediamo di contattarci. Studieremo eventualmente il da farsi caso per caso, rimodulando il programma dei corsi qualora non si riuscisse nemmeno a formulare un piano di recupero.
Nella speranza di “tornare a rivedere le stelle” al piú presto, vi abbraccio virtualmente e vi auguro una serena Pasqua.
MOLA MIA
Stefano Bertoli